contatore

I 9 danni che provoca il fruttosio!

I 9 danni che provoca il fruttosio!

Il motivo per cui scrivo questo post è l’incremento di sovrappeso e obesità in italia sia nei bambini sia negli adulti.

Il problema è sempre legato alla sedentaria?

Dopo decenni nel settore del fitness posso risponderti con assoluta certezza: la risposta è no.

Numerosi studi dimostrano che persone che si allenano 2 o 3 volte a settimana e si alimentano “male” invece di dimagrire ingrassano.

Quindi, la regola per stare in salute è 80% alimentazione e 20% allenamento.

Il problema maggiore è alimentazione e la differenza non la fa la dieta ma la conoscenza e la consapevolezza di ciò che mangiamo.
Spesso mangiamo senza sapere cosa mangiamo perché nessuno ci ha insegnato come, cosa e quanto mangiare.

Inoltre i prodotti alimentari negli ultimi 50 anni hanno subito molte trasformazioni, sono più economici ma meno salutari. Oserei dire nocivi per la salute.

Il mio consiglio prima di iniziare una dieta impara a leggere le etichette dei prodotti alimentari.

Negli ultimi decenni l’impiego di fruttosio sotto forma di sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio: “HCFS vedi spiegazione dettagliata su wikipedia” da parte dell’industria alimentare è aumentato vertiginosamente, diventando un compagno praticamente onnipresente nella nostra cucina, come ingrediente di cereali per la colazione, succhi di frutta,svariate bibite, barrette, biscotti, torte e dessert pronti, gelati, yogurt dolcificati, cracker, salse ecc.

Infatti, da quando il mais viene modificato geneticamente, rendendo possibile la produzione a basso costo dello sciroppo di mais, l’eccesso di fruttosio è entrato violentemente nella nostra dieta e nella nostra abituale alimentazione senza rendercene conto.
Pensate che il consumo di fruttosio è passato negli ultimi 60 anni da 15-20 grammi al giorno agli 80 grammi dei giorni nostri!

Purtroppo non siamo coscienti di questo fatto: è sufficiente pero imparare a leggere con attenzione le etichette dei prodotti confezionati alla voce carboidrati totali.

Perché il fruttosio viene impiegato così tanto? Perché costa poco e dolcifica molto!

Frequentemente il fruttosio si trova anche nei reparti di prodotti cosiddetti dietetici, cosichè molti sono convinti che il fruttosio sia un’ottima alternativa allo zucchero: non è così!
Vi ricordo che la fonte principale per il fruttosio è il mais, seconda coltura mondiale OGM, dopo la soia.

Secondo numerosi studi scientifici recenti il fruttosio, metabolizzato esclusivamente dal fegato, consumato in grandi quantità, è la forma più nociva di carboidrato con impatto negativo sia sul nostro peso corporeo sia per la nostra salute.

Ecco i 9 danni che provoca il fruttosio

  1. aumento della resistenza insulinica con predisposizione al diabete 

  2. aumento di colesterolo e trigliceridi
  3. oltre un terzo del fruttosio assunto si trasforma in grasso: aumento del deposito di grasso intra-addominale che è correlato con aumentato rischio di malattie cardiocircolatorie
  4. deposito di grasso nel fegato con conseguente sviluppo di fegato grasso
  5. aumento della pressione arteriosa
  6. il consumo di fruttosio in eccesso può causare resistenza alla leptina (un ormone deputato al controllo dell’appetito). Il fruttosio non è in grado di trasmettere al cervello il segnale di sazietà, in quanto non attiva la produzione di leptina, l’ormone della sazietà, e il cervello non è in grado di utilizzarlo. Non producendo la leptina, dopo poche ore avremo fame, guarda caso di dolci, vanificando cosi i sacrifici per dimagrire.
  7. aumento di acido urico con rischio di gotta
  8. predisposizione ad aterosclerosi, malattie cardiache e, più in generale, alla sindrome metabolica
  9. lo sciroppo di mais ad elevato contenuto di fruttosio arreca danno al nostro intestino, aumentandone la permeabilità, causando così uno stato infiammatorio perenne.

Infine, non scordiamoci che il mais è una delle colture geneticamente modificate (OGM), anche se non in Italia – per il momento, perlomeno -, e costituisce la base per nutrire i milioni di polli e bovini allevati in massa: questo tipo di alimentazione ingrassa infatti molto più velocemente gli animali.

Quindi, quando mangiate carni allevate industrialmente state mangiando mais.

Per questo vi invito caldamente a consumare carne di animali che mangiano erba, polli di allevamenti biologici.

Non abbiate timore di chiedere al vostro macellaio dove si fornisce di carne: è un vostro diritto!

Se eri caduto nell’errore che il fruttosio zucchera meno e quindi fa meno male dello zucchero di canna oggi sai che è peggiore.

Non è lo zucchero che metti nel caffè a renderti grasso ma lo zucchero nascosto negli alimenti confezionati di cui è piena la tua cucina.

Comodo, no trovi?

Ti è stato utile questo post?

Se pensi che ti sia stato di aiuto, puoi ricambiare condividendo su Facebook.

A te non costa niente, e puoi dare il tuo contribuito a tutte quelle persone (il 95%) che non hanno la minima idea di cosa mangiando. 🙂

Grazie

Firma-PaoloFauci