contatore

Addominali Alti e Bassi: miti da sfatare!

addominali

Addominali Alti e Bassi: miti da sfatare!

Ancora ti lasci infinocchiare da questa storia?

Sono passati circa 25 anni da quando ho iniziato ad allenare persone nei centri fitness e nelle palestre, ma la storiella degli addominali alti e bassi contnua a mietere stragi e non solo i clienti mi chiedono ancora esercizi specifici per gli addominali bassi, ma, non esistono!

Mi chiedo: chi alimenta queste buffonate e false convinzioni?

Vorrei che una volta per tutte diventassero di pubblico dominio due sacrosante verità che seguono:

  1. Gli addominali alti e bassi non esistono! Esiste il retto dell’addome, ovvero un unico muscolo che, se ben sviluppato, evidenzia 6 epigastri, ovvero la tanto ambita “tartaruga”. 

Gli addominali non sono muscoli, ma esercizi per  allenare il retto dell’addome, che essendo un unico muscolo, verrà sollecitato allo stesso modo in tutta la sua lunghezza, indipendentemente dal tipo di esercizio che sceglierete di fare: cosa vuol dire? Che NON esistono esercizi per l’addome basso ed altri per l’addome alto!
  2. Sia per un uomo che per una donna, è fisiologicamente più facile evidenziare la muscolatura della zona addominale superiore, che “smaltire” l’accumulo di grasso tipico della zona addominale bassa

La spiegazione non sta nel fatto che il retto dell’addome è più allenato in alto che in basso,  ma nel fatto che gli adipociti, tanto negli uomini che nelle donne, scelgono geniticamente di concentrarsi proprio nella parte bassa della zona addominale, rendendo difficile la “missione snellente” di chi si allena.

La soluzione?

Rispettare la fisiologia del retto dell’addome con 3 diversi esercizi : flessione, stabilizzatore e compressore dei visceri.

Ma questo non basta ad evidenziare la tartaruga!

Ricorda sempre la regola 80 – 20

Il risultato, la tanto ambita tartaruga, si raggiunge seguendo questa proporzione:

 

80% alimentazione

20% allenamento

 

Quindi, l’80% della tua attenzione deve soffermarsi sulla scelta degli alimenti che mangi e meno su quanti esercizi e ripetizioni fai per il retto dell’addome.

Ti è piaciuto questo post?

Se ti è piaciuto, puoi ricambiare condividendo su Facebook. 🙂

Grazie

Firma-PaoloFauci